Le Pillole di Marilena Cerati – Decentramento amministrativo spese di funzionamento
Le Pillole di Marilena Cerati – Decentramento amministrativo spese di funzionamento
Le Pillole di Marilena Cerati – Decentramento amministrativo spese di funzionamento
Le Pillole di Marilena Cerati – organizzazione negli Uffici Giudiziari la Dirigenza Amministrativa
Il Cambiamento negli uffici giudiziari italiani e l’esperienza del progetto “Diffusione delle Best Practices negli uffici giudiziari italiani”
La testimonianza Nadia Bodnar
“Un luogo di dolore, ma anche di profondo e dignitoso esilio da una patria non riconosciuta, quella del fascismo” Valentina Gensini, Direttore Artistico MAD Murate Art District, ci porta alla scoperta dell’ex-carcere duro di Firenze “le Murate”, zona di detenzione politica. Una visita inedita arricchita dalle tristi storie di questo luogo di reclusione durante l’epoca…
Mani pulite (comunemente nota anche come Tangentopoli) è il nome giornalistico dato a una serie d’inchieste giudiziarie, condotte in Italia nella prima metà degli anni novanta da parte di varie procure giudiziarie, che rivelarono un sistema fraudolento che coinvolgeva la politica e l’imprenditoria italiana.
Giustizia Caffè è uno spazio virtuale dove si raccontano storie vere e dove si possono trovare notizie sul mondo della giustizia, dalle leggi ai provvedimenti, dalle riforme ai servizi per i cittadini. Giustizia Caffè è un’occasione di confronto tra avvocati, giudici e cittadini: affrontando temi centrali come il processo civile telematico, la prescrizione, il falso…
Quali sono le minacce concrete all’economia in questo momento delicato per il Paese, quali quelle all’ordinamento giuridico tramite l’infiltrazione della criminalità organizzata nel circuito produttivo e sociale
Una brutta caduta a causa di una buca in strada, nel pieno centro di Firenze, la corsa in ospedale, il peggio che sembrava passato. Poi l’arresto cardiaco e la morte. Se ne è andato così il 21enne Niccolò Bizzarri, costretto da una malattia degenerativa a vivere in carrozzina. Era uscito dalla biblioteca della Facoltà di…
Sulla prescrizione “non vedo rischi per il governo. Il presidente del Consiglio ha fatto una proposta e io mi sono preso la responsabilità di raccoglierla perché sono il ministro della Giustizia e devo tenere conto delle varie sensibilità nell’esecutivo. Ora riforma del processo penale con tetto di 4 anni”. Parole del ministro della Giustizia Alfonso…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.