Processo civile, atti più leggeri
Processo civile, atti più leggeri. Nuove regole fissano a 40 pagine la lunghezza per le cause sotto i 500mila euro. Ma così si velocizza la giustizia?…… Collegamento con Aurora Notarianni, Direttrice Uda di Agi
Processo civile, atti più leggeri. Nuove regole fissano a 40 pagine la lunghezza per le cause sotto i 500mila euro. Ma così si velocizza la giustizia?…… Collegamento con Aurora Notarianni, Direttrice Uda di Agi
Cpr, centri di rimpatrio o ghetti? Collegamento con Nicola Canestrini, avvocato
E’ arrivato il decreto Caivano con le misure contro la criminalità giovanile….. Collegamento con Giulia Sapi Consigliera Ordine Milano (Commissione Famiglia) nonché presidente dell’Aiaf Lombardia, Alessandro Mezzanotte, Consigliere Ordine Milano (Commissione Giovani), Beatrice Saldarini Consigliera Ordine Milano (Commissione Carcere).
“Nella legge di bilancio la soluzione per i giudici onorari” ha annunciato il Guardasigilli Nordio durante il question time alla Camera, nella legge di bilancio dunque fondi per stipendi e pensioni dei giudici onorari, sarà la volta buona?……. Collegamento con Margherita Morelli, Vice Presidente Enalj (Rete europea delle associazioni dei giudici onorari per la Formazione…
Esame da avvocato, l’Aiga: vanno rivisti punteggi e test finale. L’appello a Via Arenula dell’Associazione italiana giovani avvocati. Ci sono ancora incognite sulla sessione 2023-24?……. Collegamento con Roberto Scotti, Coord. nazionale dipartimento accesso alla professione di Aiga, Giulia Pesce, Coordinatrice nazionale consulta praticanti Aiga Gli iscritti di Milano si sono appellati al ministro Nordio spiegando…
Riforma della Giustizia, nessuno slittamento: parola di Nordio. Priorità la giustizia civile. Collegamento con Mauro Anetrini, avvocato penalista, Giampaolo Di Marco, avvocati civilista e segretario Anf
Sovraffollamento carceri, il ministro Nordio ha lanciato l’ipotesi delle caserme, un piano che non convince i sindacati della polizia penitenziaria e le associazioni….. Collegamento con Maria Brucale, avvocato penalista, Elia De Caro, Difensore civico Antigone
Con la separazione delle carriere voi sostenete che è a rischio la tutela dei diritti dei cittadini……A chi conviene la separazione delle carriere?…… Collegamento con Giuseppe Santalucia, Presidente Anm
Forum Giustizia Familiare a Roma il 5-6 ottobre, quali i temi sul tavolo?……Collegamento con Carlo Ioppoli, Presidente Familiaristi Italiani, Fabio Nestola, Comitato scientifico Anfi
Nel mese di agosto si sono verificati vari femminicidi di cui uno a Piano di Sorrento proprio nella sua zona, è chiaro che il Codice rosso, così come concepito, non funziona, le vittime sono tradite da uomini e Stato…..Lei ha sempre sostenuto l’urgenza di una modifica del Codice rosso……Subito la legge contro i femminicidi…… Collegamento…
Parliamo di scontrini e listino prezzi di bar e ristoranti: dal supplemento “taglio del toast” al contributo “piattino e posate aggiuntive”, è lecito addebitare i costi non previsti?……Ecco cosa ci ha risposto l’avvocato e Segretario generale Anf Giampaolo Di Marco Ma cosa possiamo fare nel caso in cui ci venga richiesta una somma diversa da…
Il Governo ha tradotto le rassicurazioni che i magistrati onorari chiedevano in fatti concreti dopo l’ennesimo richiamo della Ue di fine luglio?……. Collegamento con Raimondo Orrù, Presidente Federmot, Paolo Valerio, Vice Procuratore
L’attualità ci racconta dello scontro tra Governo e Ministro con l’Anm sulla separazione delle carriere, è questa la priorità per il mondo della giustizia o questi scontri offuscano e fanno passare in secondo piano i tanti problemi che assillano la macchina della giustizia?…… Collegamento con Giampaolo Di Marco, Segretario nazionale Anf, e Donata Giorgia Cappelluto,…
La Commissione europea invita Italia a migliorare le condizioni di lavoro di magistrati onorari, nei giorni scorsi ha inviato un parere motivato all’Italia per il mancato allineamento della propria legislazione relativa alle condizioni di lavoro dei magistrati onorari al diritto del lavoro dell’Unione europea….. Collegamento con Raimondo Orrù, Presidente Federmot, Mariaelena Francone, Got civile e…
Il numero degli avvocati che nel 2021 era già sceso a 241.830 (rispetto agli oltre 245mila del 2020), nel 2022 si è ridotto ulteriormente attestandosi a poco più di 240mila. La riduzione del numero di Avvocati in Italia è figlia di: un esame di abilitazione aleatorio, di un praticantato non contrattualizzato per le professionalità forensi,…
Presentato il tavolo istituzionale giustizia e intelligenza artificiale dell’Ordine degli avvocati di Milano. Come si coniuga l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ambito legale con la tutela dei diritti dei cittadini?…….Pct e Ptt, ad esempio…… Collegamento con Antonino La Lumia, Presidente Ordine Avvocati Milano, Giuseppe Vaciago, Coordinatore Tavolo Giustizia e Intelligenza Artificiale Ordine Milano
Il Ministero della Giustizia ed il Csm hanno dovuto provvedere a risolvere in via d’urgenza le problematiche create dalla riforma Cartabia definita poco chiara, “non contenendo indicazioni riguardo alla natura del reddito nonché al regime previdenziale e fiscale da applicare”. Confronto con Rosanna Natoli, Presidente della ottava commissione, Giulia Petti, Direttivo Assogot e Arturo Meo,…
La magistratura onoraria ha dovuto astenersi dal 27 giugno al 1 luglio dalle udienze e da tutte le attività connesse, per protestare contro una riforma che non arriva mai. Le motivazioni le abbiamo esternate a più riprese su Giustizia Caffè ma le vogliamo ricordare?….. Nel frattempo nei tribunali si iniziano a sentire i risvolti pratici…
Cassazione: Dna, mai confondere il prelievo delle tracce con quello dell’analisi. La Cassazione precisa la differenza esistente tra i rilievi e gli accertamenti tecnici, solo questi ultimi garantiti ex art. 360 c.p.p. La procedura dei rilievi è comunque un vero e proprio atto specialistico, che va preferibilmente svolto da personale certificato appositamente, in conformità con…
Il Comitato Pari Opportunità di Milano ha il mandato in scadenza, è l’occasione per tracciare un bilancio……Tante iniziative e progetti legati alla formazione, gender gap, alla disabilità, ai giovani….. Collegamento con Elena Felici, Vicepresidente Cpo Ordine Avvocati Milano
La giustizia di prossimità tra perdita di autonomia, aumento di competenza e criticità organizzative, quale futuro dopo la riforma Cartabia? Ne parlerete il 30 giugno ad Afragola……La riforma Cartabia potrebbe comportare una paralisi dell’Attività dei giudici di pace?…..Sul processo telematico, ad esempio, pesano le gravi criticità per quanto riguarda la dotazione strutturale degli uffici….. Collegamento…
Riforma Cartabia e processo telematico, rischio paralisi? Collegamento con Mariaflora Di Giovanni, Presidente Unagipa (Unione nazionale giudici di pace), Elisa Demma, Presidente Movimento Forense, Gianmaria Bonanno, Responsabile per il processo telematico Movimento forense
A criticare la riforma della giustizia le toghe di AreaDg: “Così si va verso un diritto diseguale. È una precisa scelta di politica criminale che va criticata”…… Collegamento con Egle Pilla, Presidente AreaDG, e Eugenio Albamonte, Segretario AreaDG
2500 detenuti in più dal 2016 e solo mille posti in più, numeri eloquenti e allarmanti quelli che emergono dalla relazione al Parlamento del Garante delle persone private della libertà……Palma: “La politica ci aiuti ma non detti legge. E’ la Costituzione il nostro baluardo”…… Collegamento con Maria Brucale, avvocato penalista, Gennarino De Fazio, Uilpa Polizia…
Riforma della Giustizia, via l’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni. “Il ddl è il primo passaggio per quella che si chiama giustizia giusta. L’interlocutore istituzionale del governo e della politica non è il sindacato, ma il Csm” ha detto Nordio” Replica Anm: “misure ingiustificabili, i magistrati hanno il diritto-dovere di parlare”…….. Collegamento con Giuseppe Santalucia,…
Due giorni fa si sono tenuti gli Stati generali dell’Avvocatura convocati dal Consiglio nazionale forense in accordo con Ocf, Cassa forense e tutti gli Ordini territoriali occasione per discutere sul presente e sul futuro della professione. “Il ministro Nordio si è impegnato ad inserire rappresentanti degli avvocati negli ambienti ministeriali” annuncia il Presidente Cnf Francesco…
“Chi indossa la toga non può esprimersi come i giuristi da bar” parole sue avvocato, relativamente all’omicidio di Giulia Tramontano a Senago nel milanese, e dopo le parole del magistrato Sebastiano Ardita, ex consigliere del Csm, secondo, grazie alla riforma Cartabia, l’omicida Alessandro Impagnatiello può essere libero tra 10 anni”…… Collegamento con Nicola Canestrini, Referente…
L’avvocato non deve essere identificato con il proprio assistito. Un avvocato che difende anche il più crudele dei mostri, non può sottrarsi a un dovere giuridico ed etico perché ha fatto un giuramento di fedeltà alla Repubblica e alla sue leggi. Non è accettabile l’aggressione mediatica all’avvocato Sebastiano Sartori difensore del barman omicida di Senago…
Tribunale Prato, giudice pace chiuso danni per i cittadini visto che l’ufficio decreti ingiuntivi è senza personale. Situazione critica anche al Tribunale di Livorno, nel mirino carenze di personale e strutture inadeguate….. Collegamento con Francesca Cappellini, Presidente Federazione Camere Civili della Toscana, Donatella Luchetti, Presidente Camera Civile di Prato, Marco Vitalizi, Presidente Camera Civile di…
Sovraffollate, inumane e degradanti: in Europa peggio delle carceri italiane solo quelle di Romania e Cipro. Celle con meno di 3 mq a persona, avete denunciato nel XIX rapporto dell’associazione Antigone……Troppo carcere preventivo, poche misure alternative: così viene a mancare lo spazio vitale in molte realtà carcerarie….. Collegamento con Alessio Scandurra, Associazione Antigone
Quali priorità per la giustizia penale?……Secondo la Camera penale di Milano il ministro Nordio ed il Governo a cosa dovrebbero mettere mano con estrema urgenza?…… Nordio che ha fatto sapere che l’obiettivo del Governo è quello di “attuare il codice di procedura ideato dal professore Vassalli, di stampo liberale accusatorio e di origine anglosassone”…. Collegamento…
“Occorre dare più voce all’avvocatura, dall’ufficio legislativo all’ordinamento giudiziario”. Collegamento con Mario Scialla, Coordinatore Ocf……
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.