Coppie Arcobaleno, la sentenza della Corte Costituzionale sui figli
Marco Marturano dialoga con l’Avv. Alessandro Simeone, Pres. Aiaf Lombardia; Giulia Sapi, pres. Commissione Persona, Famiglia e Minori
Marco Marturano dialoga con l’Avv. Alessandro Simeone, Pres. Aiaf Lombardia; Giulia Sapi, pres. Commissione Persona, Famiglia e Minori
20 anni di O.C.F. : il cammino della mediazione civile e commerciale nella società italiana L’Organismo di Conciliazione di Firenze compie venti anni. La strada fatta è stata lunga e faticosa, ma la condivisione tra i Funzionari, i Mediatori e gli Avvocati del Foro fiorentino ha alleggerito il passo e consentito all’Organismo di diventare punto…
Diritto alla prova e prova dei diritti Diritto alla prova e prova dei diritti Marco Marturano dialoga con l’Avv. Stefania Lingua, Referente AIAF Lecco e componente Cdr AIAF Lombardia e CDN e con l’Avv. Francesco Bellman, componente Cdr AIAF Lombardia e CDN
Cassa Forense, costruire un sistema equo e giusto Collegamento con Maria Annunziata, Presidente Cassa Forense, È stata la prima donna, in oltre 70 anni di storia, eletta al vertice dell’Ente di previdenza degli avvocati. La sua elezione non rappresenta soltanto un passaggio di consegne nell’ottica della continuità, ma anche un segnale forte e chiaro di…
Decreto sicurezza, il muro dei penalisti Collegamento con Federico Papa, Presidente Camera Penale di Milano, Come penalisti, dopo essere scesi in piazza, avete ribadito che il decreto sicurezza va a colpire i comportamenti anti dissenso rischia di aggravare la situazione di sovraffollamento nelle carceri alimentando tensioni tra detenuti e operatori….. Secondo i docenti di moltissime…
Ordine di Milano, le pagelle ai magistrati Collegamento con Antonino La Lumia, Presidente Ordine degli Avvocati di Milano, Leonardo Lesti, Anm sezione di Milano L’Ordine degli Avvocati di Milano ha attivato una nuova Piattaforma per l’inoltro delle segnalazioni riguardanti magistrati e personale amministrativo degli Uffici Giudiziari di Milano. La procedura, già abbozzata dal governo Draghi-Cartabia…
La riforma della legge professionale, lo stato dell’arte Collegamento con Sergio Paparo, Presidente Ordine Avvocati di Firenze, Quale il lavoro fatto sul fronte della riforma della legge professionale e, a questo punto, le prospettive?……. L’Ordine di Firenze non ha partecipato all’agora degli Ordini a Roma voluta dal Cnf sulla proposta di riforma professionale, per quale…
Decreto sicurezza, Camere Penali Italiane in piazza Collegamento con Francesco Petrelli, Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane Domani, 7 maggio, in piazza Santi Apostoli a Roma, manifestazione nazionale delle Camere Penali Italiane, culmine di tre giorni di astensione dalle udienze. Avete definito il decreto sicurezza anticostituzionale…… Dite anche: assistiamo all’introduzione di nuove, inutili fattispecie di…
“Basta accuse, pensino a far funzionare la giustizia” Collegamento con Giovanni Zaccaro, segretario nazionale di Area democratica per la Giustizia Secondo il ministro Nordio voi magistrati obbedite a criteri di potere…. Per il sottosegretario Mantovano, addirittura, da parte dei magistrati c’è un cronico “sviamento della funzione giudiziaria”….. Siete nel mirino del Governo come magistrati, assolutamente…
Giudice di pace, uffici al collasso Collegamento con Gianluca Lauro, Presidente Ordine Avvocati Napoli Nord, e Margherita Morelli, avvocato Napoli nord è al collasso come gli altri uffici del Giudice di pace, prime udienze fissate a due anni e rinvii già al 2027…… Come si esce da una situazione così pesante per i giudici di…
Coa Bologna: “Pregiudizi inaccettabili, valutare posizione Responsabile Giustizia Minorile” Collegamento con Ettore Grenci, consigliere Coa Bologna “Intolleranza, pregiudizio ed odio non sono sentimenti che si sposano con l’importante incarico di Responsabile di Giustizia Minorile, ruolo che dovrebbe denotare umanità, accoglienza. Per questa ragione abbiamo chiesto al Ministro della Giustizia di valutare la sussistenza dei requisiti…
Riforma Magistratura onoraria: un passo avanti per i diritti Collegamento con Andrea Delmastro Delle Vedove, Sottosegretario alla Giustizia, Raimondo Orrù, presidente Federmot, Paolo Valerio, Vice procuratore onorario presso Tribunale Roma La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione definitiva della riforma della magistratura onoraria, sottolineando l’importanza di questo risultato storico….
Giustizia predittiva deduttiva con GiuriMatriX Collegamento con Prof. Luigi Viola, Prof. Michele Filippelli, Ing. Francesco Cozza, Si è discusso molto negli ultimi anni della possibilità di predire le sentenze, tramite algoritmi. In particolare, sono stati ipotizzati due modelli di giustizia predittiva: una induttiva, che mira a prevedere l’esito della causa, tramite la giurisprudenza precedente; l’altra…
6 anni di presidenza di Aiaf Lombardia Collegamento con Giulia Sapi, Presidente Aiaf Lombardia, Stefania Moretti, Responsabile Aiaf Lodi 6 anni di presidenza di Aiaf Lombardia dal 2019 ad oggi, cosa è successo nel mondo degli avvocati di famiglia e nell’associazione…. In questo mandato si è registrato un rilancio della vitalità associativa in territori dove…
Femminicidi, l’uomo che non accetta un no! Collegamento con Luigi Alfano, avvocato, criminologo, cassazionista L’Italia è rimasta sconvolta dalla notizia di due femminicidi di due studentesse universitarie: Sara Campanella, uccisa per strada a Messina e per il cui omicidio è indagato un compagno di corso che l’avrebbe perseguitata per due anni, Stefano Argentino, e Ilaria…
Riforma della legge professionale: verso un nuovo statuto dell’Avvocatura? Collegamento con Carlo Foglieni, Presidente Aiga Nazionale, Aiga come valuta l’attuale testo di riforma della legge professionale?…. L’attuale legge professionale soffre di una impostazione Cnf-centrica?….. C’è tutto il regime della monocommittenza (che riguarda oltre 30.000 avvocati), l’ordinamento forense tutela questa ampia categoria di avvocati?….. C’è poi…
Riforma della legge professionale? No a questo testo Collegamento con Giampaolo Di Marco, segretario generale Anf Perché Anf è contraria al testo di riforma della legge professionale?….Come Anf parlate di un testo non condivisibile nella sua impostazione generale, nel metodo e nel merito…. L’avvocatura italiana aspetta da oltre dodici anni una riforma della legge professionale,…
Burn out: avvocati sull’orlo di una crisi di nervi Collegamento con Alessandro Mezzanotte, consigliere Ordine Avvocati Milano, Gli avvocati affrontano stress, minacce e un carico emotivo spesso sottovalutato. Tra processi complessi, clienti in difficoltà e pressioni continue la professione si rivela sempre usurante. Ma anche sovraccarico di lavoro, competitività, necessità di tenersi costantemente aggiornati, difficoltà…
Garlasco, si riapre il caso? Collegamento con Eugenio D’Orio, genetista e biologo forense Nella nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, i pm di Pavia hanno acquisito i “para-adesivi delle impronte rinvenute sulla scena del crimine” e sugli oggetti analizzati dai carabinieri del Ris di Parma. Le nuove indagini sono nate dalla consulenza genetica depositata dai…
Separazione delle carriere, sa da fare! Collegamento con Felice Belluomo, past president Camera Penale Napoli Nord, Nell’incontro tra il presidente dell’Unione delle camere penali, Francesco Petrelli, e la premier Giorgia Meloni gli avvocati hanno in sostanza “benedetto” la riforma portata avanti dal governo sulla separazione delle carriere dei magistrati…… Il giusto processo non è mai…
Separazione delle carriere, perché no Collegamento con Rocco Maruotti, segretario generale Associazione nazionale magistrati Nell’incontro tra il presidente dell’Unione delle camere penali, Francesco Petrelli, e la premier Giorgia Meloni gli avvocati hanno in sostanza “benedetto” la riforma portata avanti dal governo sulla separazione delle carriere dei magistrati……Nell’incontro con la premier, l’Anm ha ribadito le proprie…
La cybersicurezza nell’era dell’intelligenza artificiale Collegamento con Antonino La Lumia, Presidente Ordine Avvocati Milano Come garantire la tutela della sicurezza cibernitica nell’era dell’intelligenza artificiale?….. Le nuove sfide si muovono sul filo delle nuove tecnologie e del diritto….. Lo scorso 2 luglio 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge sulla Cybersicurezza, lo scopo della…
Giudici di pace, organici tagliati Collegamento con Olga Rossella Barone, Presidente Coordinamento MagistraturaGdp, e Antonella Giugliano, Giudice Pace dell’Ufficio di Barra circondario di Napoli I giudici di pace sono scarsi, 750 unità in tutta Italia, ridotti in una situazione di precariato sia in termini di lavoro ma ancora di più economico, privati oltre che di…
Carcere, questione di dignità Collegamento con il Prof. Emilio Santoro, Direttore centro interuniversitario L’altro diritto Di carcere si parla soprattutto quando si registrano suicidi o aggressioni agli agenti di polizia penitenziaria, poi la discussione si arena o peggio si eclissa anche perché diciamocela chiaramente: quello delle carceri non è un tema popolare…. Il problema dell’edilizia…
Procedimenti civili, addio alla riduzione del 40% Collegamento con Alberto Del Noce, presidente Uncc, Sulla base di una proiezione dei numeri che arrivano dai diversi uffici giudiziari sarà impossibile centrare l’obiettivo più importante previsto dal Pnrr per la giustizia civile, ossia la riduzione del 40% della durata media dei procedimenti civili entro giugno 2026….. La…
Anm, troppi mal di pancia? Collegamento con Giovanni Zàccaro, segretario nazionale di Area democratica per la giustizia (consigliere corte di appello di Roma), Graziella Viscomi, componente coordinamento Area democratica per la giustizia (pubblico ministero procura Catanzaro) Ci sono alcuni giornali che quasi quotidianamente riportano di mal di pancia in seno all’Anm: “Quelle parole di Parodi…
Matrimoni laici, a Milano primi corsi Collegamento con Gaia Romani, assessora al Decentramento, Quartieri e Partecipazione Comune Milano, Alessandro Mezzanotte, Consigliere Ordine Avvocati Milano, Visto che non tutte le storie d’amore finiscono col “vissero tutti felici e contenti”, spesso l’avvocato è costretto a intervenire. Con l’obiettivo di rendere consapevoli tutti i sì, anche quelli con…
Carcere, così non va Collegamento con Ettore Grenci, Commissione Diritti Umani Ordine Avvocati Bologna, Antonella Rimondi, referente Commissione Penale Ordine Avvocati Bologna Il Coa di Bologna in visita con i magistrati al carcere Dozza, mercoledì e giovedì 19 e 20 febbraio, a Bologna astensione dalle udienze e manifestazione per denunciare la drammatica condizione delle carceri,…
Il ministro Nordio sta con i penalisti? Collegamento con Paolo Nesta, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma Un’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti a cui è intervenuto con un videomessaggio il ministro Nordio…… Il mondo della giustizia sta vivendo un altro periodo storico tormentato con una nuova forte contrapposizione tra politica e magistratura, separazione delle carriere…
50 anni dalla riforma del diritto di famiglia Collegamento con Giulia Sapi, Presidente Aiaf Lombardia, la sezione lombarda dell’associazione italiana degli avvocati di famiglia e minori, e Presidente Commissione Persona Famiglia e Minori Ordine Avvocati Milano In questo 2025 si celebrano i 50 anni dalla riforma del diritto di famiglia. Come sono cambiate, con la…
Penalisti, inaugurazione dell’anno giudiziario Collegamento con Francesco Petrelli, Presidente Unione Camere Penali Italiane L’inaugurazione dell’anno giudiziario dei penalisti torna a Milano nelle giornate di domani e domani l’altro, 7 e 8 febbraio. Saranno due giorni di discussione e approfondimento e il tema scelto quest’anno: “Il pubblico ministero, potere e democrazia, un equilibrio necessario” attualissimo se…
Tribunale Firenze, i numeri Collegamento con Marilena Rizzo, Presidente del Tribunale di Firenze, Il Tribunale di Firenze con quali numeri si proietta nel 2025?…. Avete carenze di personale?….. La carenza di organico dei giudici di pace è un problema anche per Firenze?….. Come procede l’Ufficio del processo?…… Pesanti anche a Firenze i disservizi legati al…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.