Giustizia Caffè è uno spazio virtuale dove però si raccontano storie vere e dove si possono trovare notizie su tutto ciò che è “giustizia”, dalle leggi ai provvedimenti, dalle riforme ai servizi per i cittadini.
Nell’immaginario collettivo spesso la parola giustizia viene considerata come attinente a qualcosa di lontano dalla realtà, la percezione è che lo Stato non riesca a garantire i diritti dei cittadini. D’altra parte gli operatovi vivono il fronte interno dei tribunali come un sistema caotico e logorato su cui grava il peso di un’eccessiva burocrazia.
Giustizia Caffè è un’occasione di confronto tra avvocati, giudici e cittadini: affrontando temi centrali come il processo civile telematico, la riforma della custodia cautelare, la prescrizione, il falso in bilancio, la situazione carceraria, la lotta alla corruzione, la discussione che si è aperta attorno all’omicidio stradale…. Giustizia Caffè è edito da
PMG Italia.
Su Giustizia Caffè potete trovare anche le webseries incentrate su clamorosi errori giudiziari e sulle testimonianze dalle carceri italiane, come “Liberi di Raccontare”, oppure sui paradossi giuridici, come
“I Giustiziati”. In entrambi i casi si tratta di vicende dietro alle quali si celano drammi umani. Sul nostro blog vengono pubblicati contenuti come
“5 minuti con….”, collegamenti via skype con esperti e professionisti su temi d’attualità giuridica,
“I Casi vostri” un format di circa 15 minuti durante il quale avvocati e cittadini raccontano storie di ordinaria giustizia, illustrando e spiegando contenziosi, iter processuali, sentenze. Ma trovano spazio anche
“Focus”, interviste con ospiti sul mondo della giustizia ma anche dell’attualità politica ed economica, fotografie del mondo che ci circonda.