La riforma punta a rendere più efficiente il processo penale in termini di rapidità, semplificazione, di risorse umane e digitalizzazione…..La riforma del processo penale e quella che arriverà del processo civile sono due condizioni per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Il Pnrr mira a ridurre in cinque anni del 25% i tempi della giustizia penale e del 40% quelli della giustizia civile…….Percentuali ambiziose o realistiche?……Collegamento con Renzo Fogliata, Presidente della Camera Penale Veneziana, Federico Vianelli, Presidente della Camera Penale Trevigiana e dell’Unione delle Camere Penali del Veneto……