“QUESTO E’ IL MOMENTO IN CUI ANCHE LA MAGISTRATURA DOVREBBE ALZARE LA VOCE PER CHIEDERE UNA MAGGIORE INFORMATIZZAZIONE DEI FASCICOLI, IO VOCI DI QUESTO GENERE, MAGARI PER MIA DISATTENZIONE, NON NE HO SENTITE…”

“Dal 1° di Luglio l’attività giudiziaria avrebbe dovuto ripartire, dal 1° di Luglio la Procura e il Tribunale qua a Milano hanno ritenuto di revocare il protocollo che avevano siglato sulle udienze delle direttissime, la paura che avevamo che si consolidasse la partecipazione da remoto alle udienze è stata azzerata ed è un bene…il problema è che è sparita la trasmissione telematica dei fascicoli ai difensori…in questo momento, in cui le misure di contenimento del contagio si sono attenuate ma non sono sparite, è un enorme ostacolo all’esercizio della funzione difensiva…”