Logo

Main Navigation Menu

  • Giustizia Caffe
  • La Giustizia vicina ai cittadini
  • News
    • Archivio News
    • Dentro i Tribunali
    • 5 Minuti con…
    • Focus
    • Interviste
    • XXXIV Congresso Nazionale Forense-Sessione ulteriore
  • Servizi
  • Il Gusto…
  • I Podcast
  • Chi siamo
  • Contatti
Logo
  • Giustizia Caffe
  • La Giustizia vicina ai cittadini
  • News
    • Archivio News
    • Dentro i Tribunali
    • 5 Minuti con…
    • Focus
    • Interviste
    • XXXIV Congresso Nazionale Forense-Sessione ulteriore
  • Servizi
  • Il Gusto…
  • I Podcast
  • Chi siamo
  • Contatti
La risposta del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede all’interrogazione concernente elementi in ordine all’accoglimento delle domande di riparazione per ingiusta detenzione e possibili effetti sull’esercizio dell’azione disciplinare
  • Home
  • Senza categoria, News, Redazione, ...
  • 0
  • 0

La risposta del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede all’interrogazione concernente elementi in ordine all’accoglimento delle domande di riparazione per ingiusta detenzione e possibili effetti sull’esercizio dell’azione disciplinare

  • Dicembre 14, 2018
  • redazione
  • News
Tags:alfonso bonafedecarcere
Author Avatar

redazioneAutore

Post Correlati

Giugno 11, 2018 / by admin
Il Tg Flash di Giustizia Caffè 11-06

0 0
Dicembre 6, 2018 / by redazione
Magistrati contro sul caso Spataro. Anm verso la spaccatura

0 0
Gennaio 12, 2018 / by admin
L’Italia continua a fare accordi fiscali segreti con le multinazionali. L’articolo de “L’Espresso”.

0 0
“Già il 10 marzo con un comunicato noi dell’Uncm avevamo chiesto che la giustizia minorile, anche sfruttando la tecnologia, non si bloccasse. Così come abbiamo monitorato che fosse data attuazione alla Convenzione dell’infanzia visto che in Italia ci sono 1milione e 200mila minori in stato di indigenza. Nella fase della ripartenza auspichiamo un tavolo con il ministro per poter ragionare in termini di un piano di emergenza così da esssere pronti ad affrontare altre eventuali situazioni complicate”
Giugno 5, 2020 / by redazione
“Già il 10 marzo con un comunicato noi dell’Uncm avevamo chiesto che la giustizia minorile, anche sfruttando la tecnologia, non si bloccasse. Così come abbiamo monitorato che fosse data attuazione alla Convenzione dell’infanzia visto che in Italia ci sono 1milione e 200mila minori in stato di indigenza. Nella fase della ripartenza auspichiamo un tavolo con il ministro per poter ragionare in termini di un piano di emergenza così da esssere pronti ad affrontare altre eventuali situazioni complicate”

Collegamento con Grazia Cesaro, Presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Minorili italiane.

0 0

Lascia un commento Annulla risposta

Post PrecedentiPost Successivi

PARTNER

Logo
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.6440

Link Utili

  • Pmg World
  • Pmg Italia
  • Ministero della Giustizia
  • Consiglio Nazionale Forense

Web Tv

  • lasterisco
  • Tribunale Firenze web tv
  • ANF tv
  • Lex tv
  • OAM tv

Web Series

  • I Giustiziati
  • Liberi di Raccontare I edizione
Logo
Giustizia Caffè è una testata giornalistica registrata di P.M.G. srl - Viale Eleonora Duse, 30B 50137 Firenze - P.IVA: 06067650488 Informativa Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi