La minorata difesa ai tempi della Cartabia

Collegamento con Nicola Mazzacuva, Presidente Camera penale Bologna, Eliana Zecca, Camera Penale Milano

Se ne è parlato lo scorso 27 settembre durante un convegno nazionale organizzato dall’Unione delle Camere Penali con il proprio Centro studi giuridici e sociali “Aldo Marongiu”, la Fondazione Unione Camere Penali, la Camera Penale di Bologna e la Fondazione Forense Bolognese. L’intento politico è quello di ridurre i tempi medi dei processi penali di circa il 25% nei prossimi cinque anni. Intento legittimamente perseguibile. Se non che i modi attraverso i quali raggiungere tale “risultato pratico”, che ha valenza economica, in quanto collegato ai finanziamenti europei del Pnrr, si scontra con il rispetto dei principi costituzionali fondamentali……

La riforma Cartabia in che modo ha compresso il diritto di difesa?…..

La tutela del contraddittorio ne esce rafforzata o sminuita?……

Modifiche auspicate e possibili?…..