Garlasco, si riapre il caso?
Collegamento con Eugenio D’Orio, genetista e biologo forense
Nella nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi, i pm di Pavia hanno acquisito i “para-adesivi delle impronte rinvenute sulla scena del crimine” e sugli oggetti analizzati dai carabinieri del Ris di Parma. Le nuove indagini sono nate dalla consulenza genetica depositata dai difensori di Alberto Stasi sul “materiale biologico rinvenuto sotto le unghie” di Chiara Poggi e la presunta “compatibilità” dello stesso con il Dna dell’indagato Andrea Sempio. Per il delitto, avvenuto nella villetta di famiglia a Garlasco il 13 agosto 2007, è stato condannato in via definitiva l’ex fidanzato della vittima, Alberto Stasi. Intanto cosa sono i para-adesivi delle impronte?…..
Si può parlare davvero di un caso che si riapre?…..Visto che parliamo di un caso prima e di un processo poi fatto di indizi…..
Tra l’altro è stato chiesto l’incidente probatorio perché i campioni acquisiti potrebbero distruggersi……