Logo

Main Navigation Menu

  • Giustizia Caffe
  • La Giustizia vicina ai cittadini
  • News
    • Archivio News
    • Dentro i Tribunali
    • 5 Minuti con…
    • Focus
    • Interviste
    • XXXIV Congresso Nazionale Forense-Sessione ulteriore
  • Servizi
  • Il Gusto…
  • I Podcast
  • Chi siamo
  • Contatti
Logo
  • Giustizia Caffe
  • La Giustizia vicina ai cittadini
  • News
    • Archivio News
    • Dentro i Tribunali
    • 5 Minuti con…
    • Focus
    • Interviste
    • XXXIV Congresso Nazionale Forense-Sessione ulteriore
  • Servizi
  • Il Gusto…
  • I Podcast
  • Chi siamo
  • Contatti
DECRETO INGIUNTIVO: VA REVOCATA SE LA BANCA NON PRODUCE GLI ESTRATTI CONTO
  • Home
  • Senza categoria, News, Redazione, ...
  • 0
  • 0

DECRETO INGIUNTIVO: VA REVOCATA SE LA BANCA NON PRODUCE GLI ESTRATTI CONTO

  • Maggio 9, 2017
  • admin
  • Senza categoria
Tags:anna santuccidexreto ingiuntivomichele pizzutostudio cataldi
Author Avatar

adminAutore

Post Correlati

A TU PER TU: OCF PARTENZA IN SALITA MA SERVE OPERATIVITA’
Maggio 11, 2017 / by admin
A TU PER TU: OCF PARTENZA IN SALITA MA SERVE OPERATIVITA’

L’avvocato Ester Perifano in dialogo con Antonio Rosa, coordinatore dell’Organismo congressuale forense: in previsione della prossima assemblea del 12 maggio si discute delle questioni più urgenti dell’avvocatura, con riferimento particolare al ddl concorrenza e al ddl Falanga.

0 0
“I tribunali in Sicilia hanno ripreso le udienze quasi al 50%. Nel penale non ci sono udienze con testimoni in presenza, nel civile solo alcune udienze si celebrano in presenza. L’orizzonte è settembre. Già avevamo un carico di arretrato pesante che la pandemia ha ulteriormente aumentato. Dal Governo non sembrano arrivare  le necessarie risposte”
Luglio 10, 2020 / by redazione
“I tribunali in Sicilia hanno ripreso le udienze quasi al 50%. Nel penale non ci sono udienze con testimoni in presenza, nel civile solo alcune udienze si celebrano in presenza. L’orizzonte è settembre. Già avevamo un carico di arretrato pesante che la pandemia ha ulteriormente aumentato. Dal Governo non sembrano arrivare le necessarie risposte”

Collegamento con Silvia Iacona, Vpo al Tribunale di Caltagirone. Solo a Palermo si stima che entro luglio saranno circa 20mila i procedimenti penali rinviati. Black out anche per le aste giudiziarie: in Sicilia 3.960 “sospese”.

0 0
Settembre 18, 2017 / by admin
Guerra fra ex in tribunale: l’amante del marito diventa avvocato della ex moglie

0 0
Ridateci il processo accusatorio
Dicembre 7, 2023 / by redazione
Ridateci il processo accusatorio

Ridateci il processo accusatorio Collegamento con l’avvocato penalista Valerio Spigarelli Cosa si propone la petizione lanciata da Paolo Ferrua, ordinario di procedura penale all’Università Torino?….. La riforma Cartabia è un labirinto senza uscita?…… Come si riequilibrano le regole del processo accusatorio?…….

0 0

Lascia un commento Annulla risposta

Post PrecedentiPost Successivi

PARTNER

Logo
Testata registrata presso il Tribunale di Firenze n.6440

Link Utili

  • Pmg World
  • Pmg Italia
  • Ministero della Giustizia
  • Consiglio Nazionale Forense

Web Tv

  • lasterisco
  • Tribunale Firenze web tv
  • ANF tv
  • Lex tv
  • OAM tv

Web Series

  • I Giustiziati
  • Liberi di Raccontare I edizione
Logo
Giustizia Caffè è una testata giornalistica registrata di P.M.G. srl - Viale Eleonora Duse, 30B 50137 Firenze - P.IVA: 06067650488 Informativa Privacy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi