Coniglio alla ligure: Ingredienti:
Coniglio da 1,5 kg
olive taggiasche 100/150 gr
pinoli 25/30gr
Un paio di foglie di alloro
Un rametto di rosmarino
Una cipolla
Un paio di spicchi d’aglio
Un bicchiere di vino (Bianco o Rosso)
Un litro di brodo di carne
Sale
La preparazione è abbastanza semplice. Ovviamente l’ingrediente fondamentale è il coniglio. Io lo prendo al mercato già pulito e tagliato in pezzi.
Procedo facendo soffriggere la cipolla tritata assieme all’aglio in una padella abbastanza grande da contenere tutto il coniglio.
Quando la cipolla è ben appassita aggiungo i pezzi del coniglio e il sale (facendo attenzione a non metterne troppo perchè le olive e il brodo sono già sapidi) e li faccio rosolare assieme al rosmarino e alloro per una ventina di minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a che non è ben dorato. Bagno con il vino e lascio asciugare. Aggiungo i pinoli e le olive taggiasche. Copro con il brodo e lascio andare per circa un’ora badando a che il tutto non si asciughi troppo aggiungendo, in caso, qualche mestolo di brodo.
